FAQ
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Uso quotidiano
GLASSENSE® ti sarà di grande aiuto in qualsiasi situazione rumorosa: in ambienti sovraffollati come bar e ristoranti, al supermercato, a teatro e persino nella natura, dove potrai selezionare e ascoltare nitidamente tutti gli stimoli sensoriali che desideri.
Certo! Le lenti di GLASSENSE® sono graduabili a piacimento, per qualsiasi necessità di vista.
Sì, a patto che non indossi gli auricolari mentre ti trovi al volante. Prima di accendere l’auto, ricordati di riporre gli auricolari nelle apposite fessure sulle stanghette dell’occhiale. Ti raccomandiamo di agire allo stesso modo anche alla guida di altri mezzi, come moto, camper, o bicicletta.
GLASSENSE® non ama l’acqua. Per ridurre il rischio di malfunzionamenti, per quanto possibile, tieni l’occhiale al riparo dalla pioggia o da fonti di umidità.
Sì, ma risulteranno più sfocati e quindi interferiranno meno con la capacità di capire le parole della sorgente che stai guardando.
Salute personale
No. GLASSENSE® è un dispositivo che agevola l‘ascolto nel rumore. Aiuta persone che hanno un senso dell’udito intatto, oppure con problemi di udito lievi, che non richiedono l’uso di un apparecchio acustico. Per qualsiasi problema uditivo medio o grave che possa richiedere l’utilizzo di un apparecchio acustico, consulta il tuo otorinolaringoiatra o audioprotesista di fiducia.
GLASSENSE® è sicuro e rispetta le normative europee sia come occhiale, sia come dispositivo di elettronica di consumo.
Non preoccuparti! Siamo a tua completa disposizione. Compila il modulo che trovi qui (https://acoesis.com/glassense/) se non lo hai ancora fatto. Sarà nostra cura metterti in contatto con il professionista più vicino a te per concordare al più presto una prova senza impegno di GLASSENSE® con la persona cara che hai in mente.
Ricarica
È semplice: quando la batteria di GLASSENSE® raggiunge il 15% sentirà un segnale acustico che indica che è arrivato il momento di collegare l’occhiale al caricabatterie.
In modo semplice: basta collegare un cavo USB all’astina destra e un cavo USB all’astina sinistra. Entrambi i cavi USB sono collegati al caricabatterie in dotazione. Le astine si ricaricano insieme, per cui è importante collegare sempre insieme entrambi i cavi USB alle due astine. La ricarica è completa quando i LED blu (uno sull’astina destra, uno sulla sinistra) sono entrambi accesi. L’eventuale luce dai LED rossi indica che la ricarica non è ancora completata.
No. Per garantire una carica efficace (e per non rovinare la batteria!) consigliamo sempre di utilizzare esclusivamente il caricatore in dotazione.
No. Per favore, attendi che GLASSENSE® sia carico prima di tornare ad adoperarlo. Ti consigliamo di attendere il raggiungimento di una carica completa.
Assistenza
No. Puoi regolare il volume e scegliere le modalità di ascolto GLASSENSE® in completa autonomia, servendoti degli appositi tasti presenti sulle stanghette dell’occhiale. GLASSENSE® ricorderà le tue ultime impostazioni a ogni riavvio.
Prova a tenerlo in carica e nota se i LED blu e rosso si accendono ai lati dell‘occhiale. Se i LED si accendono su ambedue le astine, significa che le batterie di GLASSENSE® si erano semplicemente scaricate: lascialo collegato al caricabatterie fino al raggiungimento di una carica completa (circa due ore di attesa).
Acquisto
Certo! GLASSENSE® è disponibile in tre taglie S, M e L e in due diversi modelli: Modern a lenti squadrate e Round a lenti arrotondate, per adattarsi a ogni tipo di viso.
No. GLASSENSE® per adesso è acquistabile solo tramite i nostri partner certificati. Compila il modulo qui (https://acoesis.com/glassense/) se non lo hai ancora fatto e scopri il rivenditore più vicino a te.